Istituzione Borse di Studio
e-Next: l’evoluzione dell’eCommerce
INFORMAZIONI E REGOLAMENTO
1) Soggetto promotore
Il soggetto promotore è AICEL Associazione Italiana Commercio Elettronico, con sede legale in Via Lana, 5 Flero (BS) (P. IVA n. 03483720987).
2) Oggetto dell’iniziativa
AICEL mette in palio fino a 5 borse di studio di € 2.000,00, con l’intento di supportare studentesse/i meritevoli che abbiano dimostrato, durante il proprio percorso di studi, un forte interesse per le tematiche legate all’eCommerce con particolare riguardo all’evoluzione del commercio elettronico in ambito economico, comunicativo, sociale, legislativo o etico e che abbiano saputo tracciare una visione prospettica dell’evoluzione del settore.
3) Chi può partecipare
Possono partecipare alla selezione studenti universitari, di ambo i sessi, che abbiano concluso un corso di laurea magistrale presso un’Università Italiana nel periodo Maggio 2024 - Aprile 2025.
4) Come partecipare
4.1. Per poter partecipare all’iniziativa, la/il candidata/o deve inoltrare, all’indirizzo email ecampus@aicel.org la documentazione di seguito indicata entro le ore 23:59 del 30/04/2025:
- link alla copia digitale della tesi di laurea
- una lettera di presentazione scritta e firmata dal relatore che riassuma gli aspetti salienti e meritevoli di attenzione della tesi di laurea con particolare riguardo al punto 2 del presente regolamento;
- una lettera motivazionale che illustri il percorso formativo e spieghi perché il candidato ritiene di essere meritevole della ricezione della borsa di studio e come, in caso di vittoria, intende usufruire di essa;
- scansione di un documento di identità in corso di validità.
La candidatura dovrà inoltre recare, nel testo dell’email, le seguenti informazioni:
- Cognome e Nome della candidata o del candidato
- Codice Fiscale
- Paese di residenza
- Cittadinanza
- Data di nascita
- Indirizzo e-mail
- Numero di telefono
Con l’invio della richiesta di partecipazione all’iniziativa, la/il candidata/o dichiara di avere preso visione e di accettare espressamente e integralmente il contenuto del presente regolamento e dichiara di aver preso visione dell’informativa sul al trattamento dei propri dati personali, secondo quanto disciplinato nell’informativa sul trattamento dei dati personali, pubblicata nella sezione Aicel dedicata alla presente iniziativa. A conferma di quanto indicato, nel testo dell’email dovrà essere inserita la seguente dicitura:
“Dichiaro di aver preso attenta visione del regolamento relativo all’iniziativa presente sulla pagina del sito Aicel dedicata alla presente iniziativa , e confermo di accettare tutte le previsioni ivi contenute, che saranno per me vincolanti dal momento dell’inoltro della mia richiesta di partecipazione. Dichiaro inoltre di aver preso attenta visione dell’informativa privacy presente nella sezione del sito Aicel dedicata alla presente iniziativa. .
4.2. Le domande ricevute oltre il termine previsto (ore 23:59 del 30/04/2025) non verranno in alcun caso prese in considerazione, anche qualora l’errore o l’impossibilità di procedere all’invio entro i termini non fossero imputabili alla/al candidata/o stessa/o.
4.3. L’assenza di uno o più dei documenti o delle informazioni sopra riportati, comporterà l’automatica esclusione della/del candidata/o dalla partecipazione alla selezione.
4.4. Non sono previste spese di partecipazione o rimborsi.
4.5. Con l’invio della copia della tesi di laurea, la/il candidata/o accetta espressamente e integralmente che il contenuto possa essere utilizzato per fini didattici e informativi fatto salvo il diritto di proprietà e menzione.
5) Selezione del vincitore
5.1. Un’apposita Commissione composta da esperti di settore a cura di AICEL e esperti in ambiti specifici a cura di Rotary Club Brescia Next, provvederà, a suo insindacabile giudizio, a selezionare e a premiare le/i candidate/i sulla base del merito e della motivazione emersi dai documenti prodotti per la partecipazione.
5.2. La commissione può, sentito il parere del soggetto promotore, può decidere di non procedere all’assegnazione parziale e/o totale delle borse di studio previste.
6) Esclusioni
6.1. Non possono partecipare all’iniziativa familiari entro il sesto grado di parentela dei membri della commissione di cui all’Art 5 comma 1.
6.2. Saranno inoltre escluse tutte le candidate e i candidati che non posseggano i requisiti di partecipazione di cui all’articolo 3 o che abbiano inviato la propria domanda di partecipazione incompleta o oltre il termine massimo.
7) Comunicazione della vincita
7.1. La commissione comunicherà i nominativi delle/dei candidate/i vincitore della borsa di studio entro e non oltre il giorno 30/05/2025.
La comunicazione delle vincitrici o dei vincitori verrà indicata in apposita sezione del sito aicel.org (pagina https://www.aicel.org/borse-studio/2024.html ) nonché comunicato tramite posta elettronica all’indirizzo email indicato nella candidatura.
7.2. Qualora il vincitore o vincitrice risultasse impossibilitato ad accettare la borsa di studio, essa verrà assegnata ad altra/o candidata/o secondo l’ordine di classifica decretato dalla commissione valutatrice. Qualora non fosse possibile assegnare la borsa di studio, l’importo rientrerà nelle disponibilità del soggetto promotore.
8) Revoca dell’iniziativa
8.1. AICEL, quale soggetto promotore, si riserva di revocare la presente iniziativa in ogni momento, laddove si verificasse un’ipotesi di giusta causa.
8.2. In tal caso, provvederà a fornire comunicazione della revoca mediante messaggio nell’area del sito aicel.org dedicata all’iniziativa (pagina https://www.aicel.org/borse-studio/2024.html ). Inoltre, laddove la revoca avvenisse dopo il termine di presentazione delle domande di partecipazione, la comunicazione verrà fornita anche all’indirizzo email dei partecipanti.
9) Legge applicabile e foro competente
9.1. Il presente regolamento è soggetto alla legge italiana.
9.2. Qualsiasi controversia connessa al presente regolamento ed all’iniziativa verrà deferita al foro esclusivo di Brescia.
SCARICA LA VERSIONE PDF